1/25/2012

La Battaglia delle Ardenne - Parte 1

La Battaglia delle Ardenne - Parte 1






L'Offensiva delle Ardenne fu l'ultimo grande tentativo tedesco di avanzata sul Fronte Occidentale durante la seconda guerra mondiale. Nella letteratura anglosassone è nota anche come battle of the Bulge, letteralmente battaglia della sacca, in riferimento alla forma assunta sulla carta geografica delle operazioni dal fronte alleato nel momento di massima penetrazione tedesca verso ovest; mentre i tedeschi inizialmente la denominarono in codice operazione Wacht am Rhein (guardia al Reno), successivamente sostituito per motivi di sicurezza con operazione Herbstnebel (nebbia autunnale)[4]. L'offensiva delle Ardenne era troppo ambiziosa secondo il progetto originale di Hitler, che sperava addirittura in una clamorosa sconfitta alleata e in una ripetizione della rotta di Dunkerque. Nonostante la schiacciante superiorità di effettivi e di armamenti globali degli Alleati rispetto all'esercito tedesco schierato all'Ovest (i 2/3 della Wehrmacht combattevano ancora sul Fronte orientale), durante la prima settimana si verificò un grosso effetto di sorpresa e un principio di panico tra le truppe ei comandi alleati, preda di un eccessivo sentimento di superiorità e sicurezza. Le dure perdite subite, soprattutto dall'esercito americano, costrinsero ad una revisione degli schieramenti e dei piani alleati, rallentarono l'attacco al cuore della Germania e provocarono anche una crisi nel comando supremo tra Montgomery ei generali americani. Indirettamente tuttavia, a causa dell'impiego da ...

GERD — Comprehensive overview covers symptoms, treatment, diet issues of this acid reflux disease.



Orignal From: La Battaglia delle Ardenne - Parte 1

No comments:

Post a Comment